Fresh News
Why we produce SUP
Passione, talento e idee innovative La carriera luminosa di Sanfelice
Volendo realizzare
e portare avanti il suo progetto Backloop
ha deciso dopo 3 anni di stop di ricominciare con un nuovo progetto, ovvero il Sup
Paolo Sanfelice, visto che eri praticante e istruttore di tutti gli sport estremi quali windsurf e kitesurf o il più pericoloso snow-kite praticato sul vulcano più alto d’europa (3325 metri) utilizzando la ta- vola da snowboard e le vele da kitesurf, perché hai deciso di rilanciare il tuo Brand Backloop con uno sport che di pericoloso non ha nulla?
“È presto detto, proprio perché la semplice tavola con il cosiddetto remo (pagaia) stando in piedi, in ginocchio o seduti a mo’ di canoa è di facile accesso davvero a tutti… dai bambini di pochi anni fino a pensionati di ogni età, maschi e femmine senza distinzione alcuna.
Ho visto in questa facile disciplina un grande potenziale, le tavole possono essere gonfiabili facilmente trasportabili con un motorino o rigide dipende da che utilizzo si vuole fare se professionale o ludico”.
Backloop è tedesca come azienda, non sarebbe più facile per te estenderti nei paesi Nord Europa dove comunque c’è un’economia migliore che in Italia?
“Per vari motivi voglio ripartire da qui. Dalla Calabria, la mia terra con 800 km di costa risalendo l’Italia regione per regione ed ovviamente anche scendendo lo sti-vale fino alla vicina sicilia ed altre isole.
Ho stretti rapporti con la lega Navale di Crotone in quanto viene supportata e diretta da ragazzi che 20 anni fa venivano con i loro genitori a comprare nel mio negozio a Torretta di Crucoli e che nel frattempo crescendo erano parte del mio Extreeme Team sulla neve e in mare sia d’estate che d inverno.
Ora sono degli uomini col loro supporto rilancio anche il marchio.
Il mio webmaster che anni fa realizzò il mio sito ed anche il logo è di Crotone: lui mi ha sempre seguito col lavoro grafico per polo e cappelli venduti in mezza europa negli anni 90 ed anche per le grafiche di tavole snowboard, scarponi e attacchi.
Ancora ci scambiamo input ed idee. Il grafico per i sup è una ragazza Pugliese”.
Come intendi far conoscere il tuo marchio dal sud?
“Grazie alle conoscenze di oramai un quarto di secolo nel settore.
Sono abbastanza conosciuto in Italia ed ovviamente nelle regioni limitrofe alla Calabria. Ho deciso di produrre dei Sup Limited edition con un numero di poche decine di pezzi per modello/disegno grafico cosi chi compra Backloop Sup avrà sempre un modello o pezzo quasi unico, sono dei top di gamma e saranno garantiti 4 anni per utilizzo di clienti privati e di 2 anni per i centri noleggio-scuole e circoli”.
Quanti modelli hai fi- no a ora disponibili e hai già pensato come sviluppare in Italia il tuo brand?
“Ho 4 modelli gonfiabili ed uno che uscirà nel tardo autunno a cavallo dell’anno nuovo nella versione tradizionale di Bamboo, dunque rigido.
Per far conoscere il brand a coloro che praticano questo sport da poco tempo ho deciso di sponsorizzare atleti già molto conosciuti a livello internazionale praticanti già di sport quali windsurf e kite- surf.
Uno di questi è Paolo Morga che fa gare internazionali all estero. È di Bari ed è già sponsorizzato nel kite da North Sails e Msc Crociere”.
Passione, talento e idee innovative La carriera luminosa di Sanfelice
“VOGLIO RIPARTIRE DA QUI. DALLA CALABRIA, LA MIA TERRA CON 800 KM DI COSTA RISALENDO L’ITALIA, REGIONE PER REGIONE”
Fondatore del brand Backloop dynamicsport E ora nuovo progetto
Titolare e fondatore del brand Backloop Dynamicsport nel 1999 a Torretta di Crucoli sul lungomare V.le Kennedy. Inizialmente come negozio super tecnico il primo in assoluto sulla costa Jonica, gli sport all’epoca praticati erano lo skateboard, il primissimo sport con tavola praticato da Paolo Sanfelice ma il suo più grande amore è poi sempre stato il windsurf praticato 12 mesi all anno facendo squadra con decine di atleti della costa Jonica e tirrenica
Trasformatosi poi in Kitesurfer più per la necessità di insegnare questo sport alle decine di persone da tutta la Calabria, Paolo ricorda che esisteva un solo negozio, l’unico a Gizzeria Lido Shark attack di Antony del Rosario col quale iniziava in quegli anni a collaborare ed organizzare eventi a tema.
Negli anni l’attività è cresciuta e dopo 3 cambi di locali il negozio fino al 2013 aveva un estensione di 400 mq trasformatosi in Negozio e showroom.
Nel 2006 inizia la progettazione e realizzazione col Marchio Backloop di attacchi da snowboard, tavole e scarponi vendendo questi articoli in tutta italia ed all estero stringendo partnership importanti alle fiere internazionali con produttori Europei i quali nel frattempo avevano trasferito la loro produzione di tavole da snowboard-windsurf-kitesurf ed accessori in Cina.
Nel 2013 arriva la svolta; la decisione di trasferirsi a Monaco di Baviera, per cui con l’aumentare della crisi economica italiana la scelta è stata quasi naturale per Paolo che volendo realizzare e portare avanti il suo progetto Backloop ha deciso dopo 3 anni di stop di ricominciare con un nuovo progetto, ovvero il Sup, le tavole con pagaia, sport molto facile da utilizzare con mare calmo.